News 1 Column

Riserva naturale orientata Bagni di Cefalà Diana e Chiarastella

La Riserva Naturale Orientata Bagni di Cefalà Diana e Monte Chiarastella, istituita nel 1997, nasce per salvaguardare i 137 ettari compresi fra i Comuni di Cefalà Diana e Villafrati. Dista da Palermo circa 35 km, ed è raggiungibile imboccando l’uscita per Bolognetta, percorrendo la SP 77 fino alle Terme Arabe risalenti al Basso Medioevo. La Riserva

Read More

Castello Beccadelli di Marineo

Marineo ed il suo castello sorgono su una valle di roccia calcarea che si protende trasversalmente nella valle dell’Euterio fin quasi ad ostruirla e determinandovi una gola scoscesa. Di fianco su una parte rocciosa a strapiombo sulla valle,si erge il castello. Con certezza si sa che la prima e più importante costruzione avvenne subito dopo

Read More

Escursione alla riserva orientata di Bosco Ficuzza

La Riserva rapprsenta il bosco più grande della Sicilia occidentale ed è un’area naturale protetta della Regione Siciliana istituita con Decreto Assessoriale nel luglio del 2000. L’area della riserva comprende il Bosco della Ficuzza, la Rocca Busambra, il bosco del Cappelliere e il Gorgo del Drago e dal 2013 è entrata a far parte del Parco dei Monti Sicani. Questa ospita circa l’80

Read More

Bagni di Cefalà Diana

I Bagni di Cefalà Diana, ovvero le terme arabe risalenti al basso medioevo, si trovano all’interno della Riserva Naturale istituita nel 1997 per la salvaguardia di una zona di 137 ettari tra i comuni di Cefalà Diana e Villafrati. La Riserva si estende su un vasto territorio, nel quale spicca Pizzo Chiarastella. L’edificio dei Bagni

Read More

Categories